Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
progetto pilota denominato “viva gli Anziani”
Comunità di Sant'Egidio - ACAP ONLUS
2022
DD. 42_2022 contributo previsto per l’anno 2022 - art.1, cc. 84 e ss - L. n.145_2018, in favore dell’Istituto di riabilitazione e formazione (IRFA) dell’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL)
IRFA-ANMIL
2022
DD. 109_2022: Contributo alle Storiche: Art. 1, c. 2, L. n. 438/1998 come richiamato dall'articolo 75, c. 2 del d.lgs. n. 117/2017
ANMIC
2022
D.D 221/2022 impegno € 6.449.107,80 Fondo B.O. Avviso 1/2022 - contributo ai sensi dell’articolo 10, comma 7, del D.M. n. 175/2019, in favore delle associazioni proponenti i progetti ammessi al finanziamento statale con il D.D. n. 98/2022
Vari enti
2022
D.D 70/2022 di impegno e liquidazione un contributo di 400.000 euro per l'anno 2022 a favore dell'associazione « La Casa di Leo »
Casa di Leo- Associazione Eos la stella del mattino – Aps
2022
D.D. 25/2022 di impegno e liquidazione in favore di ANFFAS Onlus della somma di 500 euro corrispondente al contributo dovuto per l'anno 2022
ANFFAS ONLUS
2022
D.D. 729/2021_fdo Ristori 20 mln per l’anno 2021, ex articolo 13 - quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176 e s.m.i. in favore delle Regioni e Provincie autonome
Regioni e Province Autonome
2021
D.D. 717 di impegno della somma di € 19.784.982,30 per l’anno 2021, a titolo di contributo, ex articolo 13 - quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, in favore delle associazioni di promozione sociale iscritte al registro nazionale, nonché delle articolazioni territoriali e circoli affiliati iscritte al medesimo registro, di cui all'allegato elenco n. 1, che forma parte integrante sostanziale del presente decreto. E' impegnata la somma di € 30.644.208,80 per l’anno 2021, in favore delle Regioni e Province autonome, ai fini del successivo trasferimento, a titolo di contributo, ex articolo 13 - quaterdecies del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, alle associazioni di promozione sociale e alle organizzazioni di volontariato iscritte nei rispettivi registri regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano, nonché agli enti iscritti all’anagrafe delle ONLUS, aventi
vari enti
2021
D.D. 546/20 di impegno la somma di € 19.913.756,14 in favore degli enti del Terzo
Vari enti
2020
D.D. 703/21 di impegno contributi acquisto ambulanze, beni strumentali e donazioni
Vari enti
2021
D.D. 348/21 di impegno della somma complessiva di euro € 15.631.775,39, a titolo di contributo concesso con il D.D. n. 266 del 24/6/2021, per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72, comma 1 del d.lgs. n.117/2017, in favore di 36 organizzazioni di volontariato
Vari enti
2021
D.D. 425/20 di impegno della somma di € 4.248.561,96, a titolo di contributo concesso con il D.D. n. 302 del 16/07/2021, per la realizzazione di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72, comma 1 del d.lgs. n.117/2017, in favore di 9 organizzazioni di volontariato
Vari enti
2020
D.D. 558/20 di impegno della somma di € 17.576.742,33 che grava sul capitolo 5247 “Fondo per Il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore”
Vari enti
2020
D.D. 566/21 di impegno della somma di euro 4.612.490,07 a titolo di contributo ai sensi dell’articolo 10, comma 7, del D.M. n. 175/2019
Vari enti
2021
DD impegno 717/2021: contributo, Fondo Ristori 210 mln, in favore delle APS nazionali , nonché delle articolazioni territoriali e circoli affiliati iscritte al medesimo registro, di cui all'allegato elenco n. 1, delle ODV e APS iscritte nei rispettivi registri regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano, nonché agli enti iscritti all’anagrafe delle ONLUS, aventi la propria sede legale nel territorio di ciascuna Regione o Provincia autonoma, di cui all'allegato elenco n. 2
Regioni e Province Autonome e APS nazionali
2021
DD 298/22 di impegno di euro 7.750.000,00 relativo a contributi per acquisto di ambulanze, beni strumentali e donazioni-annualità 2020
Vari enti
2022
DD 378 di autorizzazione al pagamento della somma pari ad € 648.722,00 in favore della Provincia autonoma di Bolzano, previsto dall'accordo sottoscritto nell’anno 2022 con la Direzione Generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese avente ad oggetto la realizzazione di un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del codice del terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni di terzo settore.
Provincia autonoma di Bolzano
2022
DD 386/22 di autorizzazione al pagamento della somma pari ad € 952.868,00 , in favore della Regione Marche corrispondente all’intero finanziamento relativo all’annualità 2022, previsto dall'accordo sottoscritto nell’anno 2022 con la Direzione Generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese avente ad oggetto la realizzazione di un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del codice del terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni di terzo settore.
Regione Marche
2022
DD 377 di autorizzazione al pagamento della il pagamento della somma pari ad € 676.746,00 in favore della Provincia autonoma di Trentocorrispondente all’intero finanziamento relativo all’annualità 2022, previsto dall'accordo sottoscritto nell’anno 2022 con la Direzione Generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese avente ad oggetto la realizzazione di un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del codice del terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni di terzo settore.
Provincia autonoma di Trento
2022
DD 379 di autorizzazione al pagamento della somma pari ad € 812.076,00 in favore della Regione Abruzzocorrispondente all’intero finanziamento relativo all’annualità 2022, previsto dall'accordo sottoscritto nell’anno 2022 con la Direzione Generale del Terzo settore e della Responsabilità sociale delle imprese avente ad oggetto la realizzazione di un programma di interventi diretti a sostenere lo svolgimento a livello locale delle attività di interesse generale, di cui all’articolo 5 del codice del terzo settore, da parte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni di terzo settore.
Regione Abruzzo
2022
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Contenuto creato il 01-08-2022 aggiornato al 06-12-2023
Recapiti e contatti
Via Veneto, 56 - 00187 Roma (RM)
PEC dginnovazione@pec.lavoro.gov.it
Centralino 0648161
P. IVA 80237250586
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: