Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione dell'elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione "Amministrazione trasparente" e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 commi 2, 3, 4

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.

3. La pubblicazione ai sensi del presente articolo costituisce condizione legale di efficacia dei provvedimenti che dispongano concessioni e attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare al medesimo beneficiario. La mancata, incompleta o ritardata pubblicazione rilevata d'ufficio dagli organi di controllo è altresì rilevabile dal destinatario della prevista concessione o attribuzione e da chiunque altro abbia interesse, anche ai fini del risarcimento del danno da ritardo da parte dell'amministrazione, ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104.

4. E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di cui al presente articolo, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
DD 73/2022 di autorizzazione al pagamento della somma di euro 1.032.914,00 in favore della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi ONLUS
Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi ONLUS
2022
DD 74/2022 di autorizzazione al pagamento della somma pari ad euro 287.912,00 in favore della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi ONLUS
Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi ONLUS
2022
progetto pilota denominato “viva gli Anziani”
Comunità di Sant'Egidio - ACAP ONLUS
2022
SOCCORSO ALPINO - CAGLIARI ORISTANO
REGIONE SARDEGNA
2022
PREPENSIONAMENTO GIORNALISTI
INPGI
2022
ONERI INPGI 2021
INPGI
2022
SOCCORSO ALPINO - BRESCIA
REGIONE LOMBARDIA
2022
SOCCORSO ALPINO - COMO-LECCO
REGIONE LOMBARDIA
2022
DD. 42_2022 contributo previsto per l’anno 2022 - art.1, cc. 84 e ss - L. n.145_2018, in favore dell’Istituto di riabilitazione e formazione (IRFA) dell’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (ANMIL)
IRFA-ANMIL
2022
SOCCORSO ALPINO - BOLZANO
REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
2022
SOCCORSO ALPINO - CATANIA
REGIONE SICILIA
2022
SOCCORSO ALPINO - NUORO
REGIONE SARDEGNA
2022
SOCCORSO ALPINO - PERUGIA
REGIONE UMBRIA
2022
SOCCORSO ALPINO - PESARO URBINO
REGIONE MARCHE
2022
SOCCORSO ALPINO - SASSARI
REGIONE SARDEGNA
2022
SOCCORSO ALPINO - TORINO
REGIONE PIEMONTE
2022
DD. 109_2022: Contributo alle Storiche: Art. 1, c. 2, L. n. 438/1998 come richiamato dall'articolo 75, c. 2 del d.lgs. n. 117/2017
ANMIC
2022
SOCCORSO ALPINO - ANCONA
REGIONE MARCHE
2022
SOCCORSO ALPINO - BERGAMO
REGIONE LOMBARDIA
2022
SOCCORSO ALPINO - CALABRIA
REGIONE CALABRIA
2022
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Contenuto creato il 01-08-2022 aggiornato al 04-12-2023
Recapiti e contatti
Via Veneto, 56 - 00187 Roma (RM)
PEC dginnovazione@pec.lavoro.gov.it
Centralino 0648161
P. IVA 80237250586
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: